Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni a Why does a picture get discarded? / Strategie di selezione e scarto nella narrativa fotografica contemporanea, Workshop Online a cura di Alessia Rollo & Santolo Felaco (Discarded Magazine). Le lezioni si terranno Online Sabato 25 e Domenica 26 Novembre e saranno finalizzate alla creazione di una Fanzine pdf con i lavori finali degli Studenti del Workshop. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: su appuntamento telefonico.
Programma del Workshop Online
OBBIETTIVI
Discarded Magazine è una rivista online nata con l’intento di investigare il processo di selezione e scarto fotografico. Il team di Discarded Magazine propone un Workshop che dia la possibilità ai partecipanti di sperimentare sul campo le insidie e le potenzialità del processo di editing, provando a dare una nuova vita a quelle immagini che sono scartate o ignorate, interrogandosi sul perché un’immagine venga eliminata. L’obiettivo è quello di incrementare le capacità di selezione di partecipanti del proprio materiale fotografico, attraverso la creazione di una Fanzine collettiva composta sia dalle foto scartate sia da quelle selezionate in prima istanza dagli studenti. Una copia della Fanzine (Discarded Fanzy) in versione pdf sarà consegnata ai partecipanti a fine workshop.
PROGRAMMA
Sabato 25 Novembre
- Ore 10-13 / Introduzione teorica
Spazio, tempo e figura umana nella narrazione fotografica contemporanea.
Assegnazione degli esercizi fotografici che gli Studenti dovranno realizzare per la seconda lezione, in cui si cimenteranno con l’idea di “errore fotografico”, portando al limite il linguaggio nei diversi generi fotografici. Gli Studenti dovranno scattare un numero massimo di foto stabilito dai docenti.
- Pomeriggio / Shooting individuale > Realizzazione degli esercizi assegnati in autonomia
Domenica 26 Novembre
- Ore 10-13 / Presentazione individuale dei lavori e discussione.
Gli Studenti presenteranno tutte le foto scattate, sia le “buone” che gli “scarti”. In questo dibattito si analizzerà il motivo che ha portato lo Studente a selezionare o a scartare una determinata foto. L’obiettivo è quello di rende consapevoli i partecipanti sul processo di selezione e scarto delle immagini all’interno di una narrativa fotografica personale. - Ore 15-18 / Editing ed impaginazione di una fanzine / Discarded Fanzy
Creazione di una Fanzine stampabile in PDF composta sia dalle foto scartate sia da quelle selezionate in prima istanza dagli allievi. Il PDF della pubblicazione con i lavori di tutti i partecipanti sarà pubblicato e scaricabile dal sito di Discarded Magazine.
Docenti
Alessia Rollo è un’artista visiva nata nel Sud Italia nel 1982. Si laurea all’Università di Perugia in Scienze della Comunicazione e nel 2009 consegue un master in “Fotografia concetto e creazione” nella scuola madrilegna EFTI. Si occupa di fotografia per analizzare fenomeni sociali e abbina la sua ricerca personale a progetti artistici che mirano a utilizzare l’arte come terreno di indagine collettiva e sociale. Da più di un decennio abbina la sua attività di fotografa a quella di curatrice e docente di fotografia presso varie realtà sul territorio nazionale e internazionale. I suoi lavori sono stati esposti in mostre personali e collettive in vari paesi del mondo, ha ricevuto vari premi internazionali ed ha partecipato a varie residenze artistiche in Italia e all’estero.
Santolo Felaco, ha fondato e dirige Discarded Magazine, magazine di fotografia contemporanea internazionali che indaga sul criterio di “scarto” fotografico, da questa piattaforma ha preso forma la casa editrice Discarded Paper che ha edito il magazine cartaceo Discarded XXX, che propone una nuova visione della fotografia erotica internazionale. Ha pubblicato il libro Caput Mundi e le fanzine “But I love you” ed “Ecce Homo”, entrambe con Gian Marco Sanna. I suoi lavori sono stati pubblicati su molte riviste internazionali come Der Greif, Zeit Magazine online, GUP Magazine, Phases Magazine, F-Stop Magazine, Das Magazine, C41, Youthies Magazine, Gente di fotografia, ecc.
Durata: un weekend
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia (max 8 persone).
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Online
Modalità e Regolamento d’iscrizione Workshop
Informazioni e Iscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appuntamento telefonico.