
Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni a Neuroscienze, Arte e Fotografia / Un approccio scientifico alla realtà visuale, Workshop a cura di Alessandro Comandini, finalizzato alla realizzazione e verifica di esercizi fotografici assegnati dal Docente per acquisire consapevolezza dei processi cognitivi alla base della visione e della lettura delle immagini. Le lezioni si terranno Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio c/o Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: su appuntamento telefonico.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Il workshop ha l’obiettivo di fornire una panoramica della Neurofisiologia della Visione e dei concetti base della Neuroestetica, applicati all’arte e alla fotografia. Verranno proposti esercizi pratici che permettano ai partecipanti di acquisire consapevolezza dei processi cognitivi alla base della visione e della lettura delle immagini.
PROGRAMMA
Sabato 25 Febbraio ore 15-19 / Introduzione
- Nella prima parte del workshop esamineremo le basi fisiologiche della visione, attraverso le più recenti pubblicazioni scientifiche, dando un quadro aggiornato di una scienza in continuo divenire. Nella seconda parte entreremo invece nel vivo della Neuroestetica ed approfondiremo come il fotografo possa avvalersi di queste conoscenze, sia nella fase realizzativa che nella lettura delle immagini.
- Assegnazione degli Esercizi Fotografici.
Domenica 26 Febbraio
- Mattina / Shooting: svolgimento individuale, in autonomia, degli esercizi assegnati.
- Ore 15-19 / Verifiche: verranno ripresi i principali temi trattati nella prima lezione e verranno esaminati gli esercizi svolti. Le immagini realizzate dai partecipanti saranno visionate e commentate, alla luce di quanto appreso nel corso del Workshop.
Docente: Alessandro Comandini / Medico oncologo, impegnato nella ricerca clinica, ha iniziato a fotografare da bambino e, da allora, non ha più smesso. Nel corso degli anni ha approfondito lo studio della fotografia come mezzo di introspezione ed espressione della propria identità. I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre, personali e collettive, ed sono stati oggetto di pubblicazioni sia cartacee che on-line. La sua formazione scientifica, abbinata alla passione per la fotografia, lo ha portato ad approfondire le tematiche relative alla visione e rappresentazione della realtà alla luce delle più recenti scoperte delle Neuroscienze.
Durata: un weekend.
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia (max 8 persone).
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze
(a 100 mt dalla fermata Talenti della Tramvia T1 / Bus n 6)
Modalità e Regolamento d’iscrizione Workshop
Informazioni e Iscrizioni: Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appuntamento telefonico.