Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Laboratorio di Fotografia per Pensionati. Il Laboratorio (10 ore / 100 Euro / max 6 persone si svolgerà dal 7 Maggio il Mercoledì ore 10.30-12.30 presso Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze (a 100 mt dalla fermata Talenti della Tramvia / Bus n 6) Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: su appuntamento telefonico.
*Esercitazioni pratiche in esterno
*In caso di assenza è possibile collegarsi Online e/o rivedere la registrazione della lezione persa.
Programma del Laboratorio
OBBIETTIVI
Il Laboratorio pratico è rivolto ai Pensionati che vogliono avvicinarsi o riavvicinarsi alla fotografia e imparare l’utilizzo della fotocamera come strumento di identità, di relazione e di conoscenza. Il percorso didattico prevede tre esercitazioni esterne e la realizzazione di un album fotografico artigianale in cartotecnica con le migliori fotografie realizzate.
PROGRAMMA & CALENDARIO
Mercoledì ore 10.30-12.30
Merc 7 Maggio > Introduzione. Cos’è la fotografia? Usi e funzioni. Come si fotografa (tecnica di base)
Merc 14 Maggio> Introduzione ed esercitazione sul Ritratto*
Merc 21 Maggio > Introduzione ed esercitazione sul Paesaggio*
Merc 28 Maggio > Introduzione ed esercitazione sul Reportage*
Merc 4 Giugno > Realizzazione di un Album Fotografico Artigianale in cartotecnica con le migliori fotografie realizzate.
Docente: Sandro Bini, fotografo, curatore, docente di fotografia, fondatore e Direttore dell’Associazione Culturale Deaphoto di Firenze, si occupa prevalentemente della dell’organizzazione e conduzione delle attività didattiche ed espositive ed editoriali di Deaphoto. La sua ricerca fotografica è incentrata sopratutto sull’indagine delle relazioni fra l’uomo e il paesaggio contemporaneo e sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza e della propria memoria. Dal 2009 è curatore del Personal Blog Binitudini / Spazio di riflessioni visive teoriche e pratiche sul gesto fotografico contemporaneo e fondatore di Clic.hè / Webmagazine di fotografia e realtà visuale. Dal 2015 è curatore del Progetto Memories no memories e di Parole di luce / la fotografia alla radio su Novaradio Città futura Firenze, delle rassegne Colazioni con i fotografi” e Un tè con i fotografi (dal 2017) e dell’archivio d’autore per parole e immagini Archidiario. Ha partecipato a diverse mostre fotografiche personali e collettive e a numerosi Festival di Fotografia come lettore di portfolio e come conferenziere. www.sandrobini.it
Pubblico: Pensionati con qualsiasi tipo di fotocamera digitale.
(anche quella del cellulare). Max 6 partecipanti.
Quota iscrizione: 100 Euro (compresa tessera associativa)
Sede: Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze
(a 100 mt dalla fermata Talenti della Tramvia / Bus n 6)
Modalità e Regolamento d’iscrizione
Informazioni e Iscrizioni
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appuntamento telefonico.
*Covid 19 / Per i Corsi in Aula ingresso e frequenza nel rispetto delle Norme Anticovid 19.
In caso di ulteriori restrizioni i Corsi in presenza si svolgeranno o proseguiranno in Modalità Online. Nei casi dove non sia applicabile la didattica a distanza le lezioni saranno rimandate o sospese e riprenderanno non appena possibile.