
Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni a Il Progetto fotografico / Corso Online a cura di Sandro Bini, Il Corso (4 lezioni / 8 ore / 100 Eu / max 6 persone), ha come obbiettivo quello di illustrare e analizzare quelli che sono gli aspetti organizzativi e realizzativi di un Progetto fotografico. Le lezioni si svolgeranno online in diretta streaming con la presenza del docente, il Mercoledì ore 18-20 (corso pomeridiano) oppure 21-23 (corso serale) a partire da Mercoledì 7 Ottobre Attestato di Frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459.
Obbiettivi
Questo Corso si offre come un Laboratorio Didattico in 5 incontri che intende illustrare ed analizzare quelli che sono gli aspetti organizzativi e realizzativi di un Progetto Fotografico. Nel corso dei primi due incontri saranno analizzate, in modo approfondito e dettagliato, le varie tipologie e tutte le fasi realizzative di un progetto. Gli ultimi tre incontri saranno invece dedicati alla visione e analisi di lavori fotografici già pubblicati (come esempi di progettualità applicata) e alla discussione delle idee progettuali che gli studenti saranno invitati a presentare e ad una prima lettura e analisi di eventuali work in progress.
Programma
Il Progetto fotografico
1. Cosa si intende per Progetto fotografico / Tipologie di progetto fotografico.
2. Le fasi realizzative: ideazione, preparazione, riprese, editing, postproduzione, testi di presentazione, pubblicazione, promozione.
3. Strategie di pubblicazione e promozione di un Progetto fotografico.
4. Case histories / Analisi di varie tipologie di progettualità applicata.
5. Presentazione e discussione dei Progetti presentati dagli Studenti.
(lettura e analisi di eventuali work in progress)
Strumenti didattici
Dispense. Slide. Biliografia. Webgrafia. Filmografia. Verifiche.
Docente: Sandro Bini, fotografo, curatore, docente di fotografia, fondatore e Direttore dell’Associazione Culturale Deaphoto di Firenze, si occupa prevalentemente della dell’organizzazione e conduzione delle attività didattiche ed espositive ed editoriali di Deaphoto. La sua ricerca fotografica è incentrata sopratutto sull’indagine delle relazioni fra l’uomo e il paesaggio contemporaneo e sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza e della propria memoria. Dal 2009 è curatore del Personal Blog Binitudini / Spazio di riflessioni visive teoriche e pratiche sul gesto fotografico contemporaneo e fondatore di Clic.hè / Webmagazine di fotografia e realtà visuale. Dal 2015 è curatore del Progetto Memories no memories e di Parole di luce / la fotografia alla radio su Novaradio Città futura Firenze, delle rassegne Colazioni con i fotografi” e Un tè con i fotografi (dal 2017) e dell’archivio d’autore per parole e immagini Archidiario. Ha partecipato a diverse mostre fotografiche personali e collettive e a numerosi Festival di Fotografia come lettore di portfolio e come conferenziere. www.sandrobini.it
Calendario del corso
Mercoledì ore 18-20 / corso pomeridiano
Mercoledì ore 21-23 / corso serale
Marzo 10-17-24-31
Info
Docente: Sandro Bini
Durata: 8 ore / 4 lezioni di 2 ore ciascuna
Frequenza: una volta alla settimana.
Partecipanti: max 6.
Requisiti: conoscenze base di cultura e tecnica fotografica.
Sede: Online / in diretta streaming con la presenza del docente.
Quota d’iscrizione: 100 Euro
Modalità e Regolamento d’iscrizione
Sconti e promozioni
Informazioni e Iscrizioni
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com