logo

Attività didattiche

L’Associazione Culturale Deaphoto organizza in maniera regolare e continuata Corsi di fotografia in autonomia e in collaborazione con Enti pubblici e privati del Territorio. Il settore privilegiato è quello della fotografia di documentazione del territorio e del reportage sociale. Lo scopo è quello di fornire una specifica preparazione professionale che metta in grado un operatore di saper esplorare, descrivere e narrare correttamente e interpretare analiticamente con immagini fotografiche architetture e ambienti umani e territoriali.
La linea didattica pone in primo piano gli ambiti sociologici e culturali della pratica e della professione e i contenuti concettuali del linguaggio, i rapporti interdisciplinari e i contatti della fotografia con le estetiche contemporanee. I fondamentali aspetti tecnici e formali vengono subordinati ai temi progettuali delle ricerche e allo sviluppo di una visione critica e di uno stile personale. I Corsi e le altre attività didattiche sono rivolte esclusivamente ai soci. La quota sociale è compresa nei corrispettivi di iscrizione.


Direttore Responsabile: Sandro Bini

Docenti

Sandro Bini: fotografo documentario e sociale. Docente di tecnica fotografica, postproduzione digitale/photoshop, storia, teoria, critica ed estetica della fotografia, sviluppo e stampa bn.

Giovanni de Leo: fotografo documentario e sociale. Docente di Storia della fotografia.

Gildardo Gallo: fotografo professionista, si occupa principalmente ritratto, fotografia di moda e still life. Le sue immagini sono state pubblicate su Kult, Vogue e Marieclaire. Ha partecipato a diverse collettive e individuali in Italia e all'estero. Docente dei Corsi in Studio (ritratto, moda, still life).

Collaboratori:
Paolo Contaldo, Sabrina Ingrassia, Alberto Ianiro, Diego Cicionesi, Niccolò Vonci, Martin Rance, Giulia Sgherri, Marco Ciaccio, Lidia Passaro, Chiara Barbucci, Donato Sambuco, Duccio Ricciardelli.




didattica