Sono aperte fino a Giovedì 27 Novembre le Preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al Workshop “Instant time” a cura di Roberta Orlando. Il Workshop (8 ore – 150 Euro), si svolgerà Sabato 29 e Domenica 30 Novembre presso il Gav del Q.3 del Comune di Firenze, (Via Gran Bretagna 48) e avrà come obbiettivo una sperimentazione delle tecniche e dei materiali della fotografia analogica istantanea finalizzata alla realizzazione di un piccolo portoflio persnale. Attestato di Frequenza per tutti i partecipanti.
Programma del Workshop
- Finalità e obiettivi
L’obbiettivo è quello di introdurre le possibilità contemporanee della fotografia istantanea, sottolineando le tecniche e le sperimentazioni di un classico che continua ad essere presente sul mercato. La creatività e la fantasia individuale potranno portare ad un ulteriore approfondimento delle potenzialità e dei limiti di quella che è una vera e propria passione a livello mondiale. I partecipanti saranno invitati a fornirsi autonomamente delle pellicole istantanee. Alcune macchine saranno disponibili per l’utilizzo in gruppo. Il Workshop sarà finalizzato alla realizzazione di un piccolo portfolio individuale. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti.
- Programma
Sabato 29 Novembre
ore 15-18 Lezione Introduttiva
Introduzione al tema del Workshop; Introduzione alle macchine, pellicole, materiali ed accessori della fotografia istantanea; Esempi artistici e cenni storici; Tecniche adoperate nella fotografia istantanea; Introduzione alle applicazioni legate alla fotografia istantanea.
ore 11-13 Esercitazioni di gruppo e individuali
Domenica 30 Novembre
ore 14-17 Revisione ed editing
Revisione dei materiali raccolti e introduzione alle ricerche individuali; possibilità e limiti della fotografia istantanea; tecniche di ricerca e sperimentazione.
- Strumenti didattici: Proiezioni, Bibliografia, Webgrafia, Dispense.
Docente: Roberta Orlando
Unendo la semplicità delle immagini nella continua ricerca di sperimentazione senza confini, Roberta Orlando crea, elabora e sviluppa l’impatto digitale della comunicazione visiva insieme alla sincronia audio, esplorando territori inquieti, intimi, riflessivi e osservando l’emotività dei corpi, dei suoni e delle atmosfere che circondano la realtà dei sensi. r0. lavora con la fotografia, video e live media in Europa e USA.
Durata: 8 ore
Pubblico: fotografi, artisti, studenti e appassionati di fotografia.
Requisiti: Gli studenti sono invitati rifornirsi di uno / due pack a scelta di Impossible (per chi usa una Polaroid) Fujifilm Instax o (per chi usa un apparecchio Fuji) ovviamente adatti al proprio formato di macchina. Per chi non ha un proprio apparecchio fotografico a sviluppo istantaneo occorrono uno / due pack Impossible per il formato Polaroid 600 e Spectra (che sono le fotocamere messe a disposizione dal docente). Ogni partecipante è libero di scegliere lo stile e il colore delle pellicole che preferisce. Le pellicole sono acquistabili nei migliori negozi di fotografia o in altrenativa on line su Amazon (considerando i tempi di spedizione).
Quota iscrizione: 150 Euro (escluso i materiali)
Sede del Workshop: Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze
Modalità d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: deaphoto@tin.it