“LA NARRAZIONE FOTOGRAFICA”
Evoluzione del Reportage dall’approccio alla costruzione
Workshop a cura di Gabriele Orlini
Preiscrizioni fino al 23 Settembre
Sono aperte fino al 23 Settembre le Preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al Workshop “La narrazione fotografica” a cura diGabriele Orlini. Il Workshop (8 ore – 150 Euro), si svolgerà Sabato 27 Settembre e Sabato 4 Ottobre presso il Gav del Q.3 del Comune di Firenze, (Via Gran Bretagna 48) e avrà come obbiettivo l’assegnazione e la realizzazione di racconti fotografici individuali da parte di ciascuno dei partecipanti al workhsop e la loro pubblicazione in un Multimedia fotografico sul sito Deaphoto. Attestato di Frequenza per tutti i partecipanti.
Programma del Workshop
- Finalità e obiettivi
Il “Racconto Fotografico” – a differenza del Reportage il quale comporta il più delle volte una mera documentazione di fatti e/o eventi – supera il semplice concetto di serie di fotografie per comunanza di Temi o di Argomento e quello stesso di Illustrazione per fotografie, in quanto il racconto fotografico ha nella sua specificità la forza di compenetrare le fotografie l’una nell’altra che, pur mantenendo il significato e la forza narrativa della singola immagine, conserva ed esalta la sua forza esprimente per il solo fatto di connettersi alle altre in una sequenza narrativa e strutturata. Il Workshop ha lo scopo di fornire Basi di Metodo – prima ancora che di Forma – per la capacità di ragionare in Narrazione: dalla progettualità alla creazione del Racconto; .dall’approccio fotografico all’edit delle “immagini funzionali”. Il lavoro didattico si sviluppa in una costante condivisione di dialoghi e pensieri, permettendo ai partecipanti di sviluppare un percorso proprio, secondo le singole inclinazioni e le singole capacità. I lavori realizzati saranno pubblicati in Multimedia sul sito Deaphoto. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti.
- Programma
Sabato 27 Settembre ore 15-19 Lezione Introduttiva
1) La costruzione del Racconto Fotografico / esempi di lavori realizzati dal docente del Workshop
2) Visione degli eventuali progetti già realizzati dai partecipanti
3) Assegnazione e discussione dei progetti individuali
Sabato 4 Ottobre ore 15-19 Revisione ed editing
1) Revisione, discussione ed edting dei lavori realizzati dagli studenti del workshop
- Strumenti didattici: Proiezioni, Bibliografia, Webgrafia, Dispense.
Docente: Gabriele Orlini nato a Trieste nel 1968, milanese d’adozione, vagabondo per vocazione. Affascinato dalle “storie dell’uomo”, dalle sue contraddizioni e dalle sue “lotte d’amore con il mondo”, non considera la Fotografia una passione ma parte fondamentale del proprio essere, estensione del pensiero per raccontare in immagini ciò che le parole a volte non riescono a descrivere. Fotografo freelance, predilige la fotografia nella sua forma narrativa ed espressiva, lavora prevalentemente su temi sociali e umanitari nel sud del mondo per conto di ONG internazionali in Cameroun, Congo, Tanzania, Mozambico, India, Argentina, Venezuela, e nei Territori Occupati Palestinesi. E’ stato Autore dell’Anno FVG FIAF nel 2011.
Durata: 8 ore
Pubblico: fotografi, studenti e appassionati di fotografia.
Requisiti: conoscenza base di cultura e tecnica fotografica.Gli studenti sono invitati a portare al primo incontro un portfolio già definito o in fase di sviluppo di max 20 stampe di piccolo formato.
Quota iscrizione: 150 Euro.
Sede del Workshop: Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze
Modalità d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: deaphoto@tin.it