Sono aperte fino al 20 Febbraio le Iscrizioni al Workshop “Il libro fotografico / Editing e Storytelling” a cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il Workshop (8 ore – 150 Euro), si svolgerà Sabato 21 Febbraio presso il Gav del Q.3 del Comune di Firenze, (Via Gran Bretagna 48) e avrà come obbiettivo di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Attestato di Frequenza per tutti i partecipanti.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presentazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.
PROGRAMMA
Sabato 21 Febbraio, ore 10-13
Introduzione al libro fotografico.
Il libro fotografico oggi: progetti seriali, newsprint, selfpublish.
Sabato 21 Febbraio, ore 14-19
Presentazione dei progetti dei partecipanti.
Editing e storytelling con i lavori dei partecipanti.
Docenti:
Alvaro Deprit è nato a Madrid e vive in Italia dal 2004. Ha studiato Filologia Tedesca alla ‘UCM’ di Madrid e alla ‘Otto Friedrich’ di Bamberg (Germania). E’ particolarmente interessato in progetti a lungo termine su gli elementi critici della ‘modernità’ come l’immigrazione e la frammentazione culturale; di con- seguenza si concentra nel suo lavoro sulle tracce e sintomi lasciati da questi fenomeni. I suoi lavori sono stati esposti in festival e gallerie in Arles, Roma, Madrid, Barcellona, Londra, New York e i suoi clienti includono tra gli altri L’Espresso, Newsweek, Playboy, Vanity Fair, Internazionale, Glamour, The Fader, Riders, British Journal of Photography, D la Repubblica. Ha vinto il PhotoEspaña OjodePez Human Values Award, BJP’s International Photography Award e il Viewbook Photostory Contest e riconoscimenti come Voies Off Arles, Oskar Barnack Preis and Sony Award. www.alvarodeprit.com
Michela Palermo è nata nel 1980. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Bologna, ha frequentato One Year Program presso l’International Center of Photography, New York. Nel maggio 2009, è stata selezionata da PhotoEspaña per un workshop sui libri fotografico con Martin Parr. Ha seguito workshops focalizzati sull’editing con Rinko Kawauchi, Vanessa Winship e George Georgieu, Mort Andersen, e sul book-design con Bas Vroege e Hans van der Meer, Teun van der Heijden. I suoi progetti personali sono stati presentati sia in Italia che all’estero. Ha collaborato e assistito alla creazione di diversi progetti di libro fotografico: “Dreaming Leone” di Alvaro Deprit è il primo libro di cui ha interamente curato edit e design, pubblicato a Ottobre 2014.Colleziona zines, ne produece alcune sue, e ha una passione per le fotocopie e la stampa Xerox. Per i suoi progetti editoriali ha collaborato dal 2011 al 2014 con l’agenzia ONOFF Picture. Vive a Napoli, non sempre. www.michelapalermo.com
Durata: 8 ore
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia. Gli studenti sono invitati a portare al primo incontro un portfolio di fotografie a tema.
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze
Modalità d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: deaphoto@tin.it