Sono aperte fino al 1 Luglio le Iscrizioni al Workshop “Narrazione ed etica nel Reportage” a cura di Roberto Strano. Il Workshop (9 ore – 150 Euro), si svolgerà Sabato 2 e Domenica 3 Luglio presso il Gav del Q.3 del Comune di Firenze, (Via Gran Bretagna 48) e avrà come obbiettivo un approfondimento teorico e pratico sulla fotografia di reportage e la realizzazione di un servizio fotogiornalistico sul territorio. Multimedia finale e Attestato di Frequenza per tutti i partecipanti.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Il workshop è destinato a fotografi che desiderano approfondire la fotografia di reportage. In modo da acquisire un’etica e una metodologia appropriata di lavoro: costruire un progetto, organizzare contatti e fonti, scegliere il mezzo fotografico più adatto, editare le immagini, presentarle nel modo più efficace. Ai partecipanti sarà assegnata una storia da realizzare. Multimedia finale e Attestato di frequenza per tutti i partecipanti.
PROGRAMMA
Sabato 2 Luglio ore 15-18
Introduzione alla fotografia di Reortage:
– Analisi di una rivista: Reportage, News, Cronaca.
– Costruire un progetto, organizzare contatti e fonti.
– Come si presenta un servizio fotogiornalistico, le agenziefo togiornalistiche, le redazioni dei giornali.
– Visione e commento di alcuni lavori del docente
– Visione e commento dei portoflio dei partecipanti
Domenica 3 Luglio
ore 10-13
Realizzazione della storia fotografica
ore 15-18
Editing: selezione e messa in sequenza delle immagini
Docente: Roberto Strano
Fotografo professionista e docente di fotografia, vive e lavora a Caltagirone, spostandosi in Italia e all’estero. Si dedica alla fotografia di reportage con particolare attenzione alla fotografia sociale ottenendo numerosi riconoscimenti ed esponendo sia in prestigiose sedi sia Italia che all’estero. Nel 2002 ha vinto il premio Canon Giovani Fotografi e nel 2003 il Premio Human Work. Dal 2012 al 2014 ha realizzato due importanti reportage contro il turismo sessuale in Brasile, nelle Favelas di Fortaleza e Sao Paulo, che sono stati esposti nel 2014 negli Aereoporti di Fortaleza, San Paolo e di Roma.
Durata: 9 ore
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia. Gli studenti sono invitati a portare al primo incontro un portfolio reportagistico a tema di max 20 immagini (stampe di piccole dimensioni). Agli studenti saranno offerte in prova gratuita delle prestigiose fotocamere Leica!
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Centro Gav Q. 3 Via G. Bretagna, 48 Firenze
Modalità d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: deaphoto@tin.it