
Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti disponibili), le Iscrizioni al Workshop “Il Progetto Collettivo: lo spazio pubblico” a cura di SIMONE DONATI / TerraProject . Il Workshop (150 Eu), si svolgerà a Firenze Sabato 29 Domenica 30 Maggio c/o Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze (A 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6) nel rispetto delle norme Anticovid 19. Il Workshop è rivolto a fotografi, appassionati, studenti di fotografia che vogliono approfondire gli aspetti metodologici e progettuali della gestione di un progetto fotografico collettivo. Il lavoro, dopo il primo incontro introduttivo, sarà finalizzato alla realizzazione ed editing di un progetto fotografico collettivo sugli spazi pubblici della città. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: solo su appuntamento telefonico.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Da anni il collettivo TerraProject conduce una ricerca sulla scrittura collettiva. I progetti di gruppo nascono da un’approfondita fase di ideazione e di strutturazione dell’impianto narrativo. La condivisione di idee e il continuo confronto creativo generano spesso interessanti risultati: la pratica fotografica, spesso solitaria e individuale, si trasforma in strumento di relazione e costruzione condivisa, ed il risultato finale mostra la forza di un ricco bagaglio di personalità. Il workshop si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti metodologici necessari per realizzare un progetto collettivo. Lavoreremo insieme sulla scelta di un tema legato al territorio di intervento e sulla strutturazione del lavoro. Il tema del progetto sarà la fruizione dello “spazio pubblico”: cosa succede a Firenze in piazze, parchi, stazioni, chi li vive, tra lavoro e tempo libero sia nei luoghi più conosciuti che in quelli minori. Il lavoro sarà finalizzato alla realizzazione di un editing personale e di uno collettivo del progetto.
PROGRAMMA
Sabato 29 Maggio
Introduzione – Progettazione / ore 15-19
Visione dei progetti più recenti del docente e di TerraProject, discussione rispetto alla metodologia di lavoro collettivo e preparazione pratica rispetto al lavoro da svolgere. Il progetto collettivo: individuazione, strutturazione del progetto da realizzare, analisi della logistica, gestione contatti eventuali, storyboard collettivo ed individuale. Individuazione dei soggetti per i singoli partecipanti e divisione del lavoro nel gruppo
Domenica 30 Maggio
Riprese fotografiche in autonomia / Mattina
I partecipanti dovranno, in autonomia ma volendo in gruppo, produrre una serie di immagini rispetto al briefing sul progetto collettivo, secondo la tematica proposta dal docente.
Editing / ore 15-19
Ogni studente dovrà portare un edit di 20/30 immagini, con postproduzione base, da cui verrà ricavato un edit personale e collettivo.
Docente: Simone Donati, fondatore e membro del Collettivo TerraProject è nato a Firenze dove vive e lavora. Nel 2005 completa il corso triennale di fotografia alla Fondazione Studio Marangoni. Dopo uno stage all’agenzia Magnum Photos di New York dal 2006 si occupa a livello professionale di fotografia documentaria. Le sue fotografie sono state esposte in mostre sia in Italia che all’estero e sono pubblicate dalle principali riviste italiane ed estere. Nel 2015 ha pubblicato “Hotel Immagine”, il suo primo libro autoprodotto.
Pubblico: fotografi, appassionati, studenti di fotografia.
Il workshop è aperto a fotografi con basi tecniche generali, dotati di fotocamera digitale, computer con programma di fotoritocco (per il secondo incotro). Ogni partecipante dovrebbe arrivare al primo incontro del workshop con un pensiero sui luoghi della città in cui vorrebbe fotografare e sul tipo di immagini da realizzare (ritratto ambientato, paesaggio, ecc. ).
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Deaphoto Via G. A. Dosio 84/2 Firenze.
(A 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6)
Modalità e Regolamento d’iscrizione
Informazioni e Iscrizioni
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appuntamento telefonico.
Covid 19 / In caso di lockdown o restrizioni il Workshop si svolgerà in modalità online, negli stessi giorni e orari previsti dal calendario.