
Sono aperte a Firenze fino all’8 Maggio (o ad esaurimento dei posti disponibili), le Iscrizioni al Workshop “Fotografia e Reay Made / La decontestualizzazione contemporanea dell’immagine” a cura di MICHELA MARIANI . Il Workshop (150 Eu), si svolgerà a Firenze Sabato 15 e Domenica 16 Maggio c/o Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze (A 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6) nel rispetto delle norme Anticovid 19. Il Workshop è a rivolto che vogliono sperimentare l’utilizzo e la manipolazione e ricontestualizzazione di vecchie immagini (familiari o trovate) per un nuovo progetto fotografico. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: solo su appuntamento telefonico.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
“Ready-made” è un termine inglese che significa “già pronto”. Venne coniato negli anni ’10 da Marcel Duchamp, esponente principale del movimento dada, per designare oggetti d’uso quotidiano che l’artista prelevava dal proprio contesto usuale e presentava nel contesto dell’arte assemblati in maniera diversa e decontestualizzata. Esso ha messo in crisi profondamente i valori e le premesse allora vigenti nell’arte: l’abilità manuale, la rappresentazione, lo statuto dell’autore, l’originalità e l’unicità. Anche la fotografia, oltre all’oggetto di uso quotidiano, può diventare fonte utilizzabile di produzione di nuova materia creativa. Il workshop è dedicato all’utilizzo di materiale fotografico preesistente, di qualsiasi forma o provenienza esso sia, ed è rivolto a chi è interessato ad usare queste immagini inserendole in un nuovo progetto. Verrà analizzato il potenziale delle fotografie ritrovate, siano esse personali o collettive, e si approfondiranno le metodologie e le prassi di utilizzo del ready-made in fotografia e in arte. Il lavoro esplorerà la possibilità di far integrare foto trovate o ritrovate all’interno di un progetto personale ma anche di attribuire un nuovo significato ad una singola immagine intervenendo su di essa e variandone la destinazione d’uso e di fruizione.
PROGRAMMA
Sabato 15 Maggo
Introduzione / ore 15-19
Visione, analisi degli autori principali che lavorano con il ready-made in Fotografia e in Arte (da Duchamp e i dadaisti agli autori della fotografia contemporanea che usano il ready made nei loro progetti).
Visione delle immagini d’archivio, iconiche, trovate o ritrovate portate da ogni studente ed eventuale ricerca o creazione di immagini per il successivo incontro. Lo scopo è quello di elaborare immagini preesistenti in modo che diventino nuova materia creativa, sia singolarmente che inserite in un progetto più ampio. Ogni studente è invitato a portare un massimo di 10 immagini preesistenti su cui lavorare (stampe o digitali su pen drive).
Domenica 16 Maggio
Editing / ore 15-19
Creazione di un portfolio individuale (in forma digitale / stampa o installazione) lavorando con le immagini ed i contenuti preparati da ogni studente. A questo punto avviene l’incursione dell’artista sull’oggetto, che smette di rivestire la sua funzione tradizionale di rievocazione e viene contaminato da un nuovo segno, da un gesto che si traduce in un nuovo significato.
Docente: Michela Mariani, fotografa freelance, ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti a Bologna e perfezionato la sua formazione frequentando un Master di Fotografia Pubblicitaria a Milano. Dal 2002 ha realizzato numerose campagne pubblicitarie per aziende e mostre dei suoi progetti artistici personali. Selezionata per Residenza d’Artista nel 2018 in Québec a La Chambre Blanche e nel 2019 a Bòlit Centre Art Contemporani Girona. Dal 2008 è Docente di Fotografia presso l’Accademia Romagna di Cesena.
Pubblico: fotografi, appassionati, che sono interessati a sperimentare l’utilizzo delle fotografie d’archivio nei loro progetti di fotografia contemporanea. Gli studenti sono invitati a portare al primo incontro una selezione di max 10 fotografie d’archivio (proprie / di famiglia / prese da giornali, riviste o dal web / trovate o ritrovate) stampate o in digitale su pen drive.
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Deaphoto Via G. A. Dosio 84/2 Firenze.
(A 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6)
Modalità e Regolamento d’iscrizione
Informazioni e Iscrizioni
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: solo su appuntamento telefonico.
Covid 19 / In caso di restrizioni il Workshop si svolgerà in modalità online, negli stessi giorni e orari previsti dal calendario.