Sono aperte le Iscrizioni al Workshop “Ritratto di città / Le circostanze sonore dell’immagine” a cura di Roberta Baldaro. Il Workshop (150 Eu), si svolgerà Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre presso Deaphoto Via G. A. Dosio 84/2 Firenze (a 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6). Una pratica multidisciplinare al ritratto urbano finalizzata alla realizzazione di un Portfolio personale. Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info: infodeaphoto@gmail.com / cell 338 8572459 / In Sede: su appuntamento telefonico.
Programma del Workshop
OBBIETTIVI
Prendendo spunto dall’incipit dell’omonimo progetto di Luciano Berio e Bruno Maderna, su testo di Roberto Leydi (“Ritratto di città”, Milano 1955), si propone l’esplorazione fotografica del paesaggio urbano attraverso stimoli prevalentemente sonori. Macchina fotografica e auricolari per raccontare la città, nello specifico, quella defilata e mattiniera, troppo distratta e frettolosa per essere descritta. Seguire con lo sguardo suoni e parole di un documento storico (Milano 1955), in una pratica multidisciplinare del ritratto urbano finalizzata alla realizzazione di un Portfolio personale.
PROGRAMMA
Sabato 26 Ottobre
1. Introduzione / ore 15-19
Grazie al contributo di artisti e teorici legati alla fotografia urbana, all’esperienza del flâneur, alla ricerca sonora sul paesaggio (soundscape) e guidati dall’ascolto dal “Ritratto di città”, si tenterà un approccio multidisciplinare alla città, un ritratto evocativo ricco di sfumature inaspettate.
Domenica 27 Ottobre
2. Riprese fotografiche individuali / mattina
Nella fascia oraria prestabilita recarsi in un luogo della città per scattare le fotografie lasciandosi guidare dalla voce narrante del file “Ritratto di città” (precedentemente consegnato in formato MP3 dalla docente). Se si desidera, è possibile scrivere anche degli appunti da condividere al momento dell’editing.
3. Editing / ore 15-19
Visione delle fotografie realizzate dai partecipanti ed editing dei singoli progetti.
Docente: Roberta Baldaro si occupa di fotografia e disegno, e insegna all’Accademia di Belle Arti di Roma. Il suo primo progetto fotografico, seguito da Carmelo Nicosia, la impegna per 3 anni, nel frattempo si specializza in camera oscura e frequenta alcuni workshop (con Antonio Biasiucci, Artur Zmijewski, Paolo Rosa e Guido Guidi). Espone in ambito nazionale ed estero, ottiene alcuni riconoscimenti. Tra le recenti personali “MedPhotoFest” Catania, “Wundergrafik” Forlì e “Galleria 8,75 – Fotografia Europea” Reggio Emilia.
Pubblico: artisti, fotografi, appassionati, studenti di fotografia.
Quota iscrizione: 150 Euro
Sede del Workshop: Deaphoto Via G. A. Dosio 84/2 Firenze.
(A 100 mt dalla Fermata Talenti T1 della Tramvia e Bus Ataf n 6)
Modalità e Regolamento d’iscrizione Workshop
Informazioni e Preiscrizioni:
Mobile: 338 8572459
Mail: infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appuntamento telefonico.